giovedì 20 aprile 2017

10 FONDAMENTI PER CHI SI APPRESTA AD AFFRONTARE UNA DIETA - Cosa aspettarsi da una dieta -

La tendenza a ingrassare dopo una dieta è la cosa più naturale per il nostro corpo, che vive la dieta come un attacco alla salute. Per evitarlo, bisogna essere preparati

 
In ogni persona, nessuna esclusa, la tendenza naturale del peso è quella di aumentare nel corso degli anni. Se hai intenzione di seguire una dieta devi avere ben presente che questa tendenza non scomparirà semplicemente facendo una dieta. Prendi pertanto tutte le misure per evitare di fare la fine di milioni di persone che, dopo avere fatto una dieta si ritrovano con un peso superiore a quello di prima. Altrimenti scoprirai anche tu, nel caso non lo avessi già fatto, che dimagrire e restare magri non sono la stessa cosa.

Per prima cosa è importante che tu sappia che la tendenza a reingrassare dopo una dieta è la cosa più giusta per il nostro corpo, che considera ogni dimagramento un attentato alla salute. È per questo motivo che il dimagramento non prevede un’eliminazione delle cellule che contengono il grasso, ma solo il loro svuotamento. Non venendo eliminate, queste cellule restano sempre disponibili ad accumulare grasso. Cosa che faranno puntualmente appena verrà fornita loro l’occasione, dato che questa è la loro funzione geneticamente prestabilita. In pratica è come se ci fossero tante piccole spugne che, quando sono strizzate, occupano poco spazio, mentre appena vengono a contatto con i liquidi si gonfiano. Così, facendo la dieta, non fai altro che spremere fuori da queste cellule-spugna più grasso possibile. È ovvio che, date le caratteristiche delle cellule-spugna, queste si gonfieranno appena si ritroveranno nelle condizioni di assorbire nuovamente grasso.

Associato a questo fattore sostanzialmente fisico, ne incontrerai altri, di tipo psicologico; anziché elencarteli te li propongo sotto forma di consigli:
  • Diffida dell’appagamento che potresti osservare al termine del periodo della dieta;
  • Cerca di arrivare al mantenimento con sufficienti conoscenze su come affrontalo;
  • Non scoraggiarti quando inizierai a perdere peso in modo meno apprezzabile;
  • Non svolgere la dieta in modo troppo serrato, così non attenderai spasmodicamente la sua fine e non rischierai di riprendere la precedente alimentazione (che ti aveva fatto ingrassare);
  • Non limitarti a mangiare di meno cerca di imparare a mangiare meglio;
  • Non racchiudere tutte le speranze di dimagramento unicamente nella restrizione calorica, ma un programma più ampio, comprendente, per esempio, anche l’attività fisica;
  • Non avere eccessiva fiducia nei tuoi mezzi e, se ti sei affidata ad uno specialista, continua a seguire i controlli per il tempo necessario ad abituarti alla nuova condizione;
  • Cerca di trovare l’equilibrio per quando passerai da un regime dietetico più attento ad un regime più libero;
  • Coinvolgi le persone che ti sono vicine nel tuo intento di raggiungere il peso forma;  

  • Proponiti un programma a lunga scadenza, puntando ad un buon risultato nel tempo piuttosto che a raggiungere al più presto il peso desiderato.

La prossima settimana: chi ben comincia....




Nessun commento:

Posta un commento