martedì 11 aprile 2017

I 5 migliori sport per dimagrire

Lo sport aiuta a perdere peso, lo sanno tutti. Tuttavia, ci sono alcune discipline che, più di altre, fanno bruciare calorie e aumentano il metabolismo. Scopri qui gli sport più adatti per ritrovare la forma velocemente.


Inutile girarci intorno: l'attività fisica è indispensabile in qualsiasi programma di dimagrimento. Oltre al controllo dell'alimentazione, gli sport servono per mantenere tonici i muscoli evitando di inflaccidirsi, aiutano il metabolismo a risvegliarsi - e quindi a bruciare di più - e migliorano la salute in generale. Se il tuo obiettivo primario è quello di fare esercizi per dimagrire, sappi però che non tutti gli sport sono uguali. Quelli per perdere peso più velocemente? Scoprili qui di seguito. 


 
1. La corsa veloce
Partiamo da un dato: la corsa permette di bruciare 1 Kcal per kg di peso corporeo al chilometro. Una persona di 60kg brucia quindi mediamente 60Kcal ogni km percorso, quindi più o meno ogni 5-7 minuti di attività. Non molto vero? C’è però un modo per aumentare questo consumo calorico: praticare la corsa veloce.
Questo perché il cuore lavora a livelli di battito più elevati, la circolazione del sangue è più veloce, la temperatura corporea aumenta e, in sostanza, si accelera il metabolismo di base.

2. Il nuoto
Tra gli innumerevoli benefici del nuoto, c'è anche quello di coinvolgere quasi ogni muscolo, dal collo alla punta delle dita dei piedi. Se poi lo si pratica cercando di aumentare un po’ la velocità e la permanenza in acqua - per esempio facendo ripetute con una breve pausa tra una vasca e l’altra - è stato dimostrato che c’è una correlazione tra l’aumento della velocità e l’aumento del consumo calorico che può arrivare fino a 11 calorie al minuto, ovvero circa 550 all'ora. Nuotare ti annoia? Prova l'acquagym, altrettanto valida attività fisica per bruciare senza sudare troppo.

3. Il tennis
Il tennis consente di bruciare ben 660 calorie l’ora, ma fa dimagrire soltanto se praticato almeno per un’ora e mezza poiché alterna fasi di lavoro ad alta intensità a tempi morti. È uno sport che sollecita soprattutto le gambe e la spalla del braccio che tiene la racchetta. Dunque si tratta di un'attività fisica asimmetrica, che richiede un allenamento di compensazione per il braccio che non gioca e che quindi è meno coinvolto.

4. Il ciclismo
Adatto a persone di ogni età, il ciclismo è uno sport ad altissimo consumo calorico, fino a 1000 Kcal all'ora.
Pedalare significa coinvolgere i muscoli più grossi e potenti delle gambe, a partire da quadricipiti e glutei e senza dimenticare i polpacci.
Il ciclismo è anche un'attività molto piacevole, soprattutto se fatta all'aperto, programmando percorsi via via più impegnativi e anche affascinanti dal punto di vista del paesaggio. E dopo una bella (e intensa) gita in bicicletta un piatto di buona pasta te lo sarai più che guadagnato!

5. Il CrossFit
Ultimamente molto di moda tra i personaggi del mondo dello spettacolo, e molto versatile perchè è uno sport che in tanti possono praticare, il CrossFit è un'attività fisica che, basandosi sull'alta intensità, porta notevoli benefici sia alla costruzione di massa muscolare sia alla perdita di massa grassa e quindi di peso, grazie all'aumento del metabolismo e al grande dispendio calorico.
​Inoltre, si può praticare sa sole o in gruppo, sia in palestra, con le giuste attrezzature, ma anche al parco o a casa propria.

fonte:alfemminile.com

Nessun commento:

Posta un commento